| Anonima | ![]()  | 
    ![]()  | 
  |||||||
Montanari  | 
  |||||||||
Avvinazzati  | 
  |||||||||
|   Monte del Passeggio  | 
    |||||||||
Data 
        :   | 
    13 Novembre 2005 | ||||||||
Escursione 
        :   | 
    Monte del Passeggio m. 2064 (Monti Ernici) | ||||||||
Itinerario 
        :   | 
    Da Prato di Campoli per il valico di Cacata del Lupo, la Valle di Femmina Morta e Le Pratelle | ||||||||
  | 
    Vino 
        :   | 
    Novelli Vari assortiti | |||||||
Difficoltà 
        :   | 
    Impegnativa | ||||||||
Dislivello 
        :   | 
    m. 1020 | ||||||||
 LA DIVINA AMA Canto 
        Primo (Monte del Passeggio)  Quando che 
        ancor le nove eran mature Poscia ch’el 
        furon al pie’ del colle giunti Ma se portavi 
        lo volto alle tue spalle Al piede avea 
        li stivaletti Che a saltellar 
        parea un pollo. Ecco che spinto 
        da imperituro orgoglio Lo abile Coletta, 
        lo medico un po’ nano, (4) assieme ai 
        lenti frati(7) e allo Fanello bello (8) Matto e’ 
        chi spera che lo ritorno Se potuto avreste 
        veder tutto Che lo minor 
        Lauretti (10) avea riposto 
 Entro l’oscuro 
        bosco Lo giorno se 
        ne andava e l’aere era bruno, In sulla strada 
        il Coletta bono Ma pur tra 
        rovi e scure foglie Tutto lo gruppo 
        a desinar contento Presero l’acqua 
        lo caffe’ e lo conto Er Poeta Note:  | 
    |||||||||